Un’Estate di Gusto e Innovazione della cucina sostenibile di Rosebymary Milano!

Negli scorsi mesi, vi abbiamo deliziato con un viaggio culinario all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità, esplorando le incredibili potenzialità della carne 3D. Un’esperienza che ha unito sapore e cura per il nostro pianeta, dimostrando come l’eccellenza culinaria possa andare di pari passo con la responsabilità ambientale.

Con l’arrivo dell’estate e l’entusiasmo di stupirvi sempre di più, Rosebymary ha rinnovato il suo menù con piatti freschi e rigorosamente plant based!

Venite a scoprire le nostre novità e lasciatevi conquistare dai sapori dell’estate Rosebymary: SALMONE 3D e FILETTO PLANT BASED

SCOPRI I MENÙ ESTIVI 3D E PLANT BASED!

 PROSSIMA DATA DEGUSTAZIONE: GIOVEDÌ 19 GIUGNO 

Solo 24 posti disponibili!

NOVITÀ! IL MENÙ 3D È DISPONIBILE ANCHE TUTTI I WEEK-END IN ORARIO BRUNCH
A PARTIRE DA SABATO 21 GIUGNO

ATTENZIONE

In fase di prenotazione puoi prenotare indifferentemente per l’esperienza “salmone” o per l’esperienza “filetto” ma ricordati di indicare nelle NOTE la scelta del menù per tutte le persone per cui effettui la prenotazione.

MENÙ SALMONE 3D

 

Amouse bouche: Blinis al caviale veg

(Blinis veg di farina integrale e mousse formaggio veg alle erbe aromatiche con caviale veg)

—–

Entréè: Calamari di zucchina al profumo di mare
(Rondelle di zucchina con alga nori impanate al forno con crema di cuore di zucchina)

——-
Trancio salmone 3D aromatizzato all‘arancio con insalatina
fantasia del prato

(Songino, zucchina, ravanello, sedano, pomodorini, cherry, mirtilli, sesamo, fiori eduli.
Dressing all’arancia).

——-

cestino di pani MARIA MARINONI

——–

Mini tartelletta con crema pasticcera veg + caffè 

Costo a persona 40,00 € (bevande escluse).

MENÙ FILETTO VEG

 

Amouse bouche : bigne’ veg con mousse avocado e verdurine

—–

Entrée : Stick di ceci con ketckup home made

——-

Filetto di manzo veg plant based aromatizzato all‘arancio con insalatina fantasia del prato

(Songino, zucchina, ravanello, sedano, pomodorini, cherry, mirtilli, sesamo, fiori eduli.
Dressing all’arancia).

——-

cestino di pani MARIA MARINONI

——–

Mini tartelletta con crema pasticcera veg + caffè

Costo a persona 40,00 € (bevande escluse).

Carne 3D: la nuova proposta sostenibile di Rosebymary Milano.

3d

Ma che cos’è’ la carne 3D?

partiamo dalla definizione: 3D sta a indicare la tridimensionalità del prodotto creato con delle stampanti che producono oggetti tridimensionali (anche commestibili) a partire da un modello computerizzato in tre dimensioni.
Alcune aziende hanno quindi costruito una stampante 3D nella quale viene inserito un “inchiostro” a base di proteine vegetali oltre ad aromi e coloranti naturali per ottenere un prodotto che tende ad avere la medesima forma e sapore di una bistecca o di un filetto.
La stampante riproduce le varie parti della carne (sangue, muscoli e grasso) partendo da proteine vegetali e le distribuisce in vari strati che simulano la struttura della carne.

Perché replicare con proteine vegetali l’aspetto della carne animale?

L’obbiettivo è quello di superare lo scetticismo dovuto alla tradizione alimentare europea. Anche chi non è vegano deve essere consapevole che gli allevamenti e la produzione di carne siano una delle maggiori fonti di inquinamento e sfruttamento di risorse idriche causando una grossa percentuale di emissioni di gas serra totali. La carne 3D permette di ridurre quindi il nostro impatto ambientale non rinunciando assolutamente al gusto della carne.

Che sapore ha la carne 3D?

I fornitori di carne 3D non sono molti.
Questa carne è prodotta con ingredienti vegetali che possono variare a seconda della tipologia di carne riprodotta; ad esempio gli ingredienti della tagliata sono: acqua, proteine ​​vegetali (proteine ​​di frumento, proteine ​​di soia, proteine ​​di patata), oli vegetali raffinati (olio di canola, olio di girasole), amido di mais, amido di frumento, farina di frumento, burro di cacao, maltodestrina , aromi, sale, malto d’orzo, spezie (contengono senape), coloranti (rosso di barbabietola, caramello semplice), verdure essiccate, succo di ciliegia.

Abbiamo provato a cucinare e assaggiare nella nostra cucina Rosebymary la carne 3D; la tagliata croccantina in superfice e rossa all’ interno ci è piaciuta molto.

Quali sono i vantaggi della carne 3D?

Al di la’ della proposta tecnologica che stampa la carne per simularne l’aspetto della proteina animale, il grosso contributo di questa soluzione ai fini della sostenibilità ambientale è il fatto che permette la riduzione degli sprechi alimentari contribuendo a recuperare sottoprodotti della trasformazione agroalimentare. Inoltre questa tecnica ha rivelato il proprio potenziale permettendo la personalizzazione dei cibi in base alle esigenze dei singoli consumatori adattandoli allo stato di salute.

E il salmone 3D?

Come altri prodotti sostitutivi della carne, l’alternativa al salmone è costituita da micoproteine – dette anche proteine fungine: sono gli albuminoidi che compongono il costituente principale del protoplasma della cellula dei funghi. 

Per quanto riguarda l’aspetto nutrizionale, il prodotto contiene una serie di vitamine e, come la sua controparte animale, acidi grassi omega-3.

È anche considerato ricco di proteine, con 9,5 grammi per 100 grammi, anche se inferiore al contenuto proteico della stessa quantità di salmone tradizionale.

Chi l’ha provata dice…

 

Richiedi informazioni, scrivendo a [email protected]

📍 Ci trovi in via Cesare Battisti 1 – Milano

 

 

Perché scegliere Rosebymary?

  • Utilizziamo solo materie prime di alta qualità e prodotti Biologici
  • Crediamo nelle scelte sostenibili: cibo vegan, servizio plastic free
  • amiamo curare i dettagli per offrire esperienze uniche.

Se questa novità ti incuriosisce, lancia una sfida ai tuoi amici onnivori e  vieni a trovarci nel nostro bistrò

 

Gusta e condividi il tuo tempo con tutti i tuoi amici!

VUOI CONOSCERE MEGLIO ROSEBYMARY?

RosebyMary è un concept dedicato alla cucina vegana e naturale, che nasce dall’esperienza del brand Maria Marinoni. Le parole chiave: cucina naturale, filiera corta, materia prima selezionata bio, cotture sane. La location di riferimento in pieno centro città per un pranzo vegano a Milano offre una proposta gastronomica attenta al gusto e al benessere, diversificata per i diversi momenti della giornata: dalla colazione vegana al pranzo, passando per un aperitivo healthy e la cena take-away.

La pasticceria vegana è un fiore all’occhiello sul territorio milanese. Offre un ottimo servizio di catering vegano a Milano. Durante il weekend viene proposto un salutare brunch veg in un ambiente rilassante e ricco di personalità.

Attraverso lo SHOP online puoi ricevere a casa tua tutta la produzione sia dolce che salata di RosebyMary all’insegna del mangiare sano a Milano; dolci vegani per tutte le ricorrenze ma anche prodotti tradizionali del forno Maria Marinoni; sfiziosi panini gourmet di cucina vegana e naturale studiati ad ogni stagione con gusto ed originalità; biscotti gluten free.

Puoi ordinare tutti i giorni 24/24; puoi ritirare in tutti i punti vendita RosebyMary o Maria Marinoni; ricevere i prodotti a casa tua in 1 o 2 giorni (escluso sabato e domenica) scegliendo la fascia oraria preferita.

 

Richiedi informazioni, scrivendo a [email protected]

📍 Ci trovi in via Cesare Battisti 1 – Milano

Orario dalle 19:00 alle 22:30

 

0
    0
    Il tuo Carrello
    Il carrello è vuotoTorna allo Shop