Descrizione
Friabili, dorate, rettangolari con un spolverata di zucchero a velo: le Chiacchiere hanno un sapore ed un aspetto inconfondibile!
Frappe, Cenci, Bugie, Frappole, Galani, Frittole, Crostoli, ogni regione ha il suo modo di chiamarle ma l’impasto è sempre lo stesso, a base di farina, zucchero, burro e uova. Devono essere sottili e un po’ corpose e avere le bolle, segno che la pasta è tirata perfettamente e la frittura è stata fatta a regola d’arte!
La loro origine risale ai tempi dell’antica Roma, venivano preparati dolcetti a base di uova e farina chiamati “frictilia” che venivano fritti nel grasso di maiale e preparati dalle donne romane per festeggiare i Saturnali (festività che corrisponde al nostro Carnevale). Solitamente venivano preparate grandi quantità perchè dovevano durare fino al periodo delle Quaresima.
Considerato da sempre un dolce povero per i pochi ingredienti utilizzati si è cercato col tempo di arricchirlo con le varie rivisitazioni apportate alla ricetta di base.
Ingredienti: Farina tipo 00, uova intere, vino bianco, zucchero, burro, sale, agenti lievitanti: E450i, E500ii, amido di mais; aromi; zucchero a velo: amido di frumento, glutine; cotte in olio di girasole; allergeni puo’ contenere tracce di: soia.
Le chiacchiere di Maria Marinoni sono preparate con ingredienti tradizionali e di qualità.
Per maggiori informazioni contattaci